Che cosa influenza la mia vita?
La mia libertà si esprime nella risposta. Quando la palla arriva nel mio campo, decido io la battuta.
Poesia della nebbia
Stare nella nebbia, non è seppellire la testa a mo’ di struzzo. È guardare il paesaggio senza volere mettere a fuoco.
Ripartenze 2020 e 2021
2020 - La partenza è fra mezz’ora. Già da tempo ho riservato il biglietto.
2021 - La trepidazione era forte e gli occhi brillavano di luce intensa sopra la pezzuola che ci copriva la bocca.
Sulle orme di Giuseppe Nibbi
Tafano contro la società di consumo, il professore Giuseppe Nibbi diventa un’ape per la sua Scuola, quello spazio gratuito e aperto a tutti.
C’è una lampada…
Un semplice “clic”, il gioco è fatto! Le lampade sono ovunque: sospese dall’alto o sorrette dal basso, appoggiate sul comodino o sulla scrivania.
Una qualità?
La mia precisione non si ferma in superficie, all’aspetto esteriore delle cose. Se m’interessa un argomento, voglio addentrarmi il più possibile nei particolari.
Epifania dei Medici
Sulla tavola, sono raffigurate tre generazioni della dinastia medicea. Cosimo il Vecchio, Melchiorre, è inginocchiato davanti al bambino Gesù.
Leibniz? monadi… ma non solo
Era, per me, un tipo imparruccato dall’ottimismo beota che sbandierava l’idea sciocca che viviamo nel migliore mondo possibile.
Pesce a tavola
Ricordo i pescatori nella loro giacca di grossa tela blu senza bottoni. Berretto in testa, i piedi protetti da stivali di gomma, scaricavano sul molo le loro casse.
Io e i fichi
Questa pesca aerea mi divertiva e ci partecipavo volentieri ma la golosità di mia nonna per i fichi freschi rimaneva un enigma.
Il giardino di Lorenzo il Magnifico
Il Magnifico incrementava la cultura per fare brillare la sua città, per innalzare Firenze a “novella Atene”.
Dove ho fatto esperienza?
Ho ricevuto complimenti per il pane di segale, il pane alle noci, il pane di ramerino ma il pane alle carote, quello alla zucca, il pane alle prugne e cioccolato hanno stuzzicato il nervosismo di mio marito.
L’ape di La Fontaine
Mi diverte vederla sparire dentro una corolla alla ricerca di nettare e riapparire dopo un bagno di polline. Insetto pelosetto, colore di foglie autunnali, che evoca bontà e generosità.
La Scuola di Atene, a modo mio
Le prove scritte e orali fanno parte integrante di un percorso di studio.
L’aggettivo si fa oggetto
Sono piccoli custodi silenziosi di frammenti della mia vita. Appena si sofferma il mio sguardo su uno di loro, riaffiorano ricordi.
Un dettaglio
Avevo scelto windsurf mentre Christiane aveva preferito dedicarsi alla vela.
Che cosa ci sto a fare al mondo?
Cosa mi rimane, se non di utilizzare al meglio il tempo che mi è concesso? Cosa ci sto a fare al mondo? Sto cercando semplicemente, egoisticamente, di vivere felice.
Paella
Per molti stranieri, la paella rappresenta la cucina spagnola. È la “baguette” dei francesi, la “pizza” degli italiani.
Raffaello ritrae il Castiglione
Baldassare si riconosce nell’immagine che l’artista gli consegna; Raffaello ha rappresentato l’amico, così come lo vede, come lo percepisce. C’è empatia fra i due uomini, c’è una comunanza di spirito.
La città con tre parole
Le strutture edili di pietra, di cemento, d’acciaio sembrano baluardi capaci di tener a distanza le calamità naturali.